La trasmittanza termica è un valore che esprime in Watt il calore che attraversa una superficie di un metro quadro per ogni grado di differenza di temperatura tra interno ed esterno. Questo dato è molto utile per determinare quanto risparmiamo (o perdiamo) in termini di consumi energetici a causa delle nostre finestre.
Facciamo subito un esempio:
Immaginiamo che la differenza tre l’interno e l’esterno della casa è di 10 gradi (all’esterno ci sono 30 gradi, all’interno abbiamo 20 gradi), e che la superficie della finestra sulla quale dobbiamo calcolare l’indice di trasmittanza termica è di 2 metri quadri ed ha un indice di 3.0 Uw (questo valore indica quantità di calore che penetra in 1 ora attraverso un m2 della finestra, con una differenza di temperatura dell’aria su entrambi i lati di 1 grado centigrado).
Il calcolo che dobbiamo eseguire è il seguente:
Abbiamo i 2 mq della finestra, moltiplicati per i 10 gradi di differenza tra interno ed esterno, che a loro volta dovranno venire moltiplicati per l’indice di trasmittanza dell’infisso (3 Uw).
Il risultato è di 60 kwh, questa è la quantità di energia che verrà dispersa dalla finestra. Per inciso, si tratta della stessa energia necessaria per mantenere accesa una vecchia lampadina da 60 watt.
Come si traduce tutto questo in Euro?
Considerando l’attuale costo dell’energia, una dispersione di 60 Kwh comporta una perdita di 5.00 euro all’ora.
Se decidete di sostituire i vostri infissi con modelli di nuova generazione da 1,5 Uw, l’indice di trasmittanza termica verrà dimezzato. Adottando porte e finestre ad alta capacità isolante (da 1,0 Uw) è possibile ridurre l’indice di trasmittanza termica ad un terzo del valore precedente.
Il valore di trasmittanza termica più indicato nelle abitazioni a Pesaro
La città di Pesaro si trova all’interno della zona climatica D, caratterizzata da un clima abbastanza mite/caldo per tutto l’anno, con l’unica eccezione dei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, nei quali la temperatura notturna può raggiungere valori prossimi allo zero.
- A tutti coloro che abitano a Pesaro, noi di Giannotti consigliamo di installare infissi con una trasmittanza termica di almeno 1,8 Uw.
- Nel caso abbiate intenzione di richiedere l’Ecobonus 2023 al 60%, dovrete acquistare porte e finestre con un indice di trasmittanza di 1,65.
- Infine, se volete abbattere il più possibile i costi di riscaldamento, è bene optare per infissi con un indice di trasmittanza termica tra 1,3 e 1,0, perfettamente raggiungibile scegliendo infissi in PVC.
Per ulteriori informazioni in merito alla finestra più adatta alla vostra abitazione, come sempre, non esitate a contattarci.
Saremo a vostra completa disposizione.
Image by rawpixel.com on Freepik
RICHIEDI INFORMAZIONI