Quanto si risparmia con i doppi vetri?

Nelle finestre di casa avete ancora le vetrate singole?

Infissi e serramenti con una sola lastra di vetro sono ancora molto comuni nel nostro paese. Le vetrocamere sono diventate lo standard da meno di 10 anni e in molte abitazioni italiane possiamo trovare vecchie finestre in legno a vetro singolo. Questi “fossili” sono comuni soprattutto nelle nostre località costiere, dove il clima non risulta mai troppo rigido neppure durante i mesi più bui dell’inverno.

Quello che molti proprietari di casa sottovalutano, è quanto si risparmia con i doppi vetri. Quanto incidono realmente questi elementi sulla bolletta di casa.

Non stiamo parlando di cifre irrisorie, ma di centinaia di euro all’anno. Una somma, per intenderci, più che sufficiente per una breve vacanza con la propria famiglia.

Cosa sono i doppi vetri e quanto fanno risparmiare

Sicuramente molti di voi sanno già cos’è una vetrocamera: 2 lastre di vetro distanziate pochi millimetri tra di loro che hanno al loro interno del gas altamente isolante denominato “argon”.

Lo scopo dei doppi cristalli e del gas al loro interno è quello di interrompere il ponte termico che si viene a formare nella superficie vetrata dell’infisso.

La presenza di una vetrocamera rispetto ad una vetrata unica ha un impatto enorme sulla capacità isolante dell’infisso.

Sostituendo tutti i cristalli della finestra con una vetrocamera doppia di alta qualità, munita di canaline e guarnizioni altamente isolanti, è possibile abbattere i consumi energetici relativi il riscaldamento del 60/70%.

Questo comporta un risparmio annuale che si aggira intorno ai 300/500 euro, in base alla dimensione della vostra casa ed alla potenza dei vostri impianti di climatizzazione.

Quanto si risparmia con i tripli vetri

Ora che abbiamo esaminato il risparmio generato dai doppi vetri, cerchiamo di capire quanto si risparmia con i vetri tripli.

Queste vetrocamere, come è facile intuire, presentano un livello gas/cristallo in più rispetto ai vetri doppi, riducendo drasticamente la trasmittanza termica dell’infisso.

Ovviamente il grado di risparmio offerto è superiore rispetto ai doppi vetri, ma in base al contesto climatico in cui è situata la vostra abitazione, il risparmio generato potrebbe non giustificare il loro acquisto.

Le persone che abitano nell’entroterra o in montagna dovrebbero assolutamente prendere in considerazione l’acquisto di un finestra con vetrocamera tripla, o persino una con vetrocamera quadrupla. Ma per coloro che abitano in provincia di Pesaro, una vetrocamera doppia dovrebbe risultare più che sufficiente.

Per la vostra nuova finestra con i doppi vetri, affidatevi a Giannotti Claudio di Pesaro.

RICHIEDI INFORMAZIONI