Portoni in PVC per migliorare l’efficienza energetica della casa

Portoni in PVC

Il PVC è un polimero dalle caratteristiche straordinarie. Installare in casa porte e finestre realizzate con questo materiale, significa aumenta il comfort domestico e migliora le prestazioni energetiche dell’intero edificio.

I costi di climatizzazione caleranno, non avrete più il problema delle muffe alle pareti e vi sentirete più in salute.

In questo articolo vedremo più nel dettaglio tutti i vantaggi dei portoni d’ingresso in PVC, i diversi modelli presenti sul mercato e scopriremo come prenderci cura di questi particolari infissi.

Portoni in PVC: design, prestazioni e sicurezza

Il PVC è conosciuto (ed apprezzato) soprattutto per le sue elevate prestazioni isolanti. Tuttavia, questo materiale ha diverse altre qualità, a partire dalla sua resistenza ai tentativi di effrazione.

I portoni in PVC di Giannotti Infissi presentano serrature di sicurezza a più cilindri, con placche anti-trapano, per una protezione totale contro qualunque strumento da scasso.

I pannelli decorativi effetto legno e gli inserti in vetro donano un tocco di design e stile all’infisso, senza ridurre le sue prestazioni isolanti o compromettere le sue caratteristiche di sicurezza.

Portoni o portoncini

Presso lo showroom Giannotti di Pesaro troverete infissi delle più alte classi di sicurezza.

I portoni, ricordiamo, possono essere installati anche all’interno dell’abitazione, per creare delle Panic Room dove custodire i beni più preziosi o dove rifugiarsi in caso di intrusione.

A tutti coloro che cercano soluzioni orientate verso il design e l’arredamento, Giannotti Infissi propone porte da interno in PVC con ampi inserti in vetro e finiture in lega metallica.

Questi infissi non hanno bisogno di manutenzione, ma vi consigliamo di pulirli a cadenza regolare con un panno morbido e un detergente delicato. Per gli inserti in vetro, potete utilizzare dell’ammoniaca profumata o del detersivo per piatti.

Le alternative al PVC

Il PVC, come accennato all’inizio di questo articolo, è un polimero straordinario, dotato delle più elevate caratteristiche termoisolanti.

Gli unici materiali che presentano qualità simili sono:

Alluminio – Questa lega viene utilizzata per la creazione di portoncini da ingresso resistenti e moderni, appartenenti alle classi di sicurezza medio-alte. Le prestazioni termiche dell’alluminio possono essere migliorate inserendo nell’anta dell’infisso un’anima in legno o in materiale termoisolante.

Acciaio – Il materiale con le più elevate prestazioni di sicurezza, viene utilizzato per la creazione di portoni blindati con cui proteggere ville isolate e negozi.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI