Le porte blindate da esterno devono dimostrare un’estetica adeguata e le più elevate caratteristiche di sicurezza. La nostra porta d’ingresso, a prescindere dalla sua classe di sicurezza, dovrà sempre adeguarsi allo stile della casa e completare la facciata in modo omogeneo.
Presso Giannotti Infissi di Pesaro e Gabicce, troverete portoni blindati dallo stile minimale o ricercato, con scocca in metallo o copertura in legno. All’interno del nostro sito sono presenti anche alcuni esempi di portoni in PVC, tutti testati secondo i più alti standard europei.
Le diverse tipologie di porte blindate da esterno
Un portone da esterno deve garantire le più elevate prestazioni di sicurezza anche dopo anni di continua esposizione agli agenti atmosferici. Per questo motivo, è importante scegliere un infisso realizzato con i materiali e le tecniche adeguate al suo “ruolo”.
Un dispositivo che si deforma se esposto al sole, o si arrugginisce a contatto con la pioggia, perderà velocemente le sue caratteristiche di sicurezza, esponendo la casa ai tentativi d’intrusione da parte dei malintenzionati.
Vediamo subito i diversi modelli di porte blindate da esterno più diffusi ed efficienti:
Porte in acciaio
L’acciaio è una lega ad altissima resistenza, capace di resistere anche ai tentativi di effrazione con trapano elettrico. Questo materiale, tuttavia, presenta delle pessime caratteristiche isolanti e si deforma se sottoposto alle alte temperature. Per ovviare a queste problematiche, i portoni di Giannotti Claudio presentano un nucleo in schiuma ad alta efficienza energetica. Questo “strato interno”, oltre a migliorare le caratteristiche isolanti dell’infisso, aumenta la resistenza della scocca interna al rigonfiamento ed al restringimento.
Giannotti Claudio è rivenditore autorizzato di porte blindate da esterno della ditta Stark.
Porte in fibra di verto
La fibra di vetro dispone delle più elevate caratteristiche di sicurezza e non ha bisogno di manutenzione. Questo materiale non si deforma, non arrugginisce e non si espande, ma le sue caratteristiche di isolamento termico sono simili a quelle del metallo. Per impedire la formazione di ponti termici, all’interno di questi infissi viene inserito uno strato di poliuretano espanso.
Porte tagliafuoco
Le porte trattate per resistere alle fiamme vengono utilizzate soprattutto all’interno degli edifici (benché possano essere impiegate anche come porte da esterno) come dispositivo per il controllo degli incendi. Questi infissi impediscono la propagazione delle fiamme e forniscono una via di uscita sicura dall’edificio.
Per ulteriori informazioni in merito alle porte blindate da esterno, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione per rispondere ad ogni vostra domanda.
RICHIEDI INFORMAZIONI