Montaggio delle finestre, i 3 valori principali che determinano una posa a regola d’arte?

Montaggio delle finestre a Pesaro | Riconoscere un buon lavoro

Come si riconosce un montaggio delle finestre eseguito a regola d’arte?

In realtà è abbastanza semplice: se entra l’acqua dagli infissi quando piove, la posa è stata eseguita in modo non corretto.

Esistono 3 valori fondamentali che determinano un montaggio di porte e finestre eseguito in modo corretto:

  • La tenuta dell’acqua
  • L’isolamento termoacustico
  • La barriera al vapore

In questo articolo vi spiegheremo in cosa consistono questi valori e come “riconoscerli”, così che possiate determinare la qualità della posa delle vostre finestre, prima che si verifichino infiltrazioni.

La tenuta all’acqua delle finestre

La tenuta all’acqua è il valore primario che vi aiuterà a capire se la finestra è stata installata correttamente o meno.

Fino a qualche hanno fa, la posa veniva eseguita tramite silicone, un polimero inorganico con il quale era possibile sigillare le fessure tra il telaio e la parete. Questa sostanza garantiva un’ottima tenuta all’acqua, ma si degradava già dopo pochi anni dall’applicazione.

Le tecniche di posa moderne fanno uso di speciali nastri di tenuta ad altissima resistenza, che risultano molto più affidabili nel tempo.

È sufficiente ispezionare velocemente il telaio per capire quale metodo è stato utilizzato per garantire la tenuta all’acqua dell’infisso.

L’isolamento termoacustico dei serramenti

L’isolamento delle finestre è un valore viene influenzato da numerosi fattori, come il telaio, la vetrocamera, la tecnica di posa e lo stato della guarnizione.

Esistono numerose tecniche atte a valutare le capacità isolanti delle finestre. Le più comuni sono:

Il test della carta – Posizionate un pezzo di carta tra un’anta e il telaio, chiudete la finestra e tirate. Se la carta scorre senza problemi, significa che la finestra dispone di un basso livello di isolamento.

Il test dell’accendino – Posizionate un accendino vicino alla vetrocamera ed esaminate il suo riflesso nel vetro. Se notate due fiamme dello stesso colore, significa che i cristalli non sono isolati. Se le fiamme sono 4, le finestre presentano un buon livello di isolamento termico. Se una delle 4 fiamme è di una colorazione rosso violetto, le finestre sono altamente isolanti.

La barriera al vapore delle finestre

Si tratta di una pellicola in tessuto non tessuto, impermeabile all’aria e all’acqua, che impedisce la formazione di condensa e muffa interstiziale. È difficile notare la barriera al vapore una volta che la fase di montaggio è stata completata, ma durante la fase di posa dovreste notare una pellicola rosa o rossa applicata nello spazio tra la parete ed il telaio.

Per un montaggio delle finestre a regola d’arte, affidatevi a Giannotti Claudio.

La nostra impresa opera in provincia di Pesaro.

RICHIEDI INFORMAZIONI