Le finestre per tetti offrono numerosi vantaggi, tra cui:
- una maggiore quantità di luce naturale in casa,
- il recupero di spazi poco abitabili
- poter disporre di un’ulteriore superficie apribile da cui cambiare l’aria delle stanze.
I comfort appena elencati, tuttavia, passano in secondo piano rispetto alla straordinaria bellezza architettonica di questi infissi.
Saremo estremamente chiari, pochi elementi incidono sul valore abitativo della casa quanto le finestre per tetti. Questi infissi vi permetteranno di godere della vista del cielo senza che veniate disturbati dai palazzi e dagli “orrori architettonici” che popolano il vostro quartiere. Di notte, vi permetteranno di addormentarvi sotto il cielo stellato, inoltre ridurranno la sensazione opprimente tipica delle stanze più piccole.
Finestre per tetti, attenzione alla scelta
In merito alle finestre per tetti, valgono le stesse regole che seguireste per qualunque altro infisso: scegliete il modello più adatto alla vostra casa, fate attenzione ai materiali e, prima dei lavori, documentatevi sulle detrazioni fiscali attualmente in vigore.
E’ opinione diffusa che aprire un nuovo vano finestra significa ridurre l’isolamento termico della casa. Questo è vero solo in parte. Ogni apertura verso l’esterno dev’essere considerata con attenzione, ricordando sempre che, una finestra in PVC realizzata secondo le tecniche più moderne, sarà comunque in grado di isolare i vostri ambienti al meglio.
Oltre al grado di isolamento offerto, è bene valutare anche il tipo di apertura. Le finestre per tetti possono essere dotate di apertura a libro, vasistas ed a compasso. Il grado di pendenza e la posizione del vano finestra definirà il tipo d’infisso più indicato. Si tratta di una scelta che vi sconsigliamo di fare da soli, se non avete esperienza. Lo staff di Giannotti Infissi sarà a vostra disposizione per un rapido sopralluogo, per definire insieme a voi il tipo di finestra più indicato alla vostra casa.
Prima dell’acquisto, sarebbe opportuno informarsi sulla differenza tra le finestre per tetti ed i lucernari.
Finestre e lucernari, quali sono le differenze?
Un lucernario non è un vero e proprio infisso. Non si può aprire e può essere installato solo nei tetti a falda. In genere un lucernario dispone di caratteristiche isolanti molto basse, per questo motivo viene utilizzato solamente per illuminare spazi poco vissuti. Una finestra da tetto, al contrario, è un infisso vero e proprio, motivo per il quale consigliamo il suo acquisto solo presso rivenditori specializzati.
Giannotti Claudio è rivenditore autorizzato Oknoplast della città di Pesaro. Presso il nostro showroom troverete le migliori soluzioni in merito agli infissi in PVC presenti sul mercato. Se non ci credete, venite a farci visita. Vi aspettiamo.
RICHIEDI INFORMAZIONI