Le caratteristiche antirumore delle finestre passano spesso in secondo piano rispetto alle loro proprietà termiche. Il motivo è molto semplice: l’isolamento acustico non comporta un vero e proprio risparmio in bolletta e non è quantificabile monetariamente.
Detto questo, isolare la propria casa dai suoni esterni comporta numerosi benefici, alcuni dei quali risultano persino più importanti del benessere climatico delle stanze.
Le finestre antirumore miglioreranno la qualità del vostro sonno, diminuiranno l’incorrere del mal di testa e, cosa più importante, vi aiuteranno a rilassarvi quando avrete bisogno di distendere i nervi.
Quanto è realmente efficace una finestra antirumore in PVC?
Una normale finestra in PVC con vetrocamera doppia, che non monta sistemi antirumore specifici, attenua il rumore di circa 30/35 decibel. Se abitate in una zona tranquilla, queste prestazioni potrebbero risultare sufficienti per ottenere un buon comfort acustico, ma nelle zone più rumorose, come il centro città o in prossimità di strade trafficate e cantieri, questo livello di isolamento acustico potrebbe non risultare sufficiente.
Quali sono le caratteristiche di una finestra antirumore?
Il primo fattore che determina le prestazioni acustiche degli infissi è la massa dei materiali. Una massa elevata si traduce con prestazioni isolanti migliori, e questo vale sia per l’acustica che per il termico.
Abbiamo poi le guarnizioni, che bloccano le fughe di rumore attraverso il telaio e sono considerate tra gli elementi dell’insieme finestra più importanti per garantire un buon livello di isolamento. A questo proposito vogliamo ricordare che le guarnizioni, anche se di buona qualità, possono degradarsi rapidamente ed hanno bisogno di essere sostituite almeno ogni 2 anni.
Le vetrocamere delle finestre insonorizzate
Passiamo ora alla vetrocamera della finestra, l’elemento del serramento che occupa la maggior parte della superficie.
Affinché la finestra riesca a proteggere adeguatamente gli interni dai rumori molesti provenienti dall’esterno, deve montare cristalli stratificati e dagli spessori differenti.
Ovviamente i vetri tripli offrono un livello di isolamento maggiore, ma scegliendo dei cristalli adeguati, montati su di una canalina di buona qualità, non saranno necessari.
I livelli di isolamento acustico adeguati per ogni ambiente
- Nei luoghi poco rumorosi, un abbattimento fino a 35 decibel sarà più che sufficiente.
- Nelle zone cittadine trafficate, è richiesto un livello di isolamento acustico pari a 40 decibel.
- Infine, vicino a cantieri, ferrovie e strade altamente trafficate, vi consigliamo di optare per finestre antirumore in PVC con un grado di abbattimento pari a 45 decibel.
Per i vostri nuovi infissi ad alte prestazioni, affidatevi a Giannotti Claudio di Pesaro.
Image by Freepik
RICHIEDI INFORMAZIONI