Avete mai calcolato quanto spendete annualmente tra energia elettrica e gas?
No? Nessun problema. L’Osservatorio italiano sull’energia lo ha fatto per voi.
Mediamente, un nucleo famigliare spende 400 euro di energia elettrica e 800 euro di gas.
Una cifra considerevole, tuttavia, sempre secondo quanto analizzato dall’Osservatorio, la maggior parte delle abitazioni italiane monta degli infissi vecchi, o realizzati con materiali dalle basse prestazioni energetiche.
Negli articoli precedenti, abbiamo già parlato dei vantaggi di porte e finestre in PVC, ma non abbiamo mai affrontato nel dettaglio la tematica del risparmio.
In questo articolo scopriremo il reale impatto delle finestre a risparmio energetico sulle nostre finanze.
Quanto possiamo risparmiare installando delle finestre a risparmio energetico
Parlando strettamente di cifre:
Installando finestre a risparmio energetico in una casa di medie dimensioni (dai 90 ai 150 mq) con un sistema di climatizzazione a gas, risparmierete fino a 300 euro all’anno.
In una villetta a schiera o in una casa di grandi dimensioni, installando infissi di alta qualità, risparmierete fino a 500 euro al mese.
Facendo due conti, l’investimento fatto per acquistare ed installare una nuova finestra vi verrà restituito entro 10 anni (in media, una finestra in PVC dura 25/30 anni).
Come migliorare le prestazioni delle finestre
È possibile migliorare le caratteristiche isolanti di una finestra già installata?
Si, ma i risultati che possiamo ottenere sono limitati.
Sostituendo le guarnizioni con modelli di alta qualità, che riescono a mantenere la loro elasticità anche a temperature molto basse, è possibile aumentare l’isolamento termico degli ambienti e ridurre gli spifferi (responsabili della fuga di calore).
Le guarnizioni in PVC a memoria di forma offrono le prestazioni migliori, questi modelli possono resistere a temperature comprese tra -50 e +120° e garantiscono la miglior tenuta nel tempo.
In alternativa, nelle finestre esposte verso est e ovest, consigliamo di installare delle schermature mobili come persiane in resina e kevlar o avvolgibili in PVC. Questo elementi, oltre a ridurre la luce naturale in ingresso, forniscono un’ulteriore barriera isolante che aumenterà il comfort domestico e ridurrà i costi di climatizzazione.
Queste soluzioni miglioreranno le prestazioni termiche dei vostri infissi, ma le loro caratteristiche non saranno mai paragonabili ad una finestra a risparmio energetico, realizzata con materiali e tecniche di ultima generazione.
RICHIEDI INFORMAZIONI