La nuova legge di bilancio ha introdotto alcune novità nell’ambito del Bonus Casa. Per tutto l’anno corrente, i contribuenti potranno beneficiare di una nuova detrazione IRPEF per la ristrutturazione delle facciate esterne pari al 90% delle spese complessive sostenute.
Questa nuova detrazione non sostituisce gli ecobonus, ma si aggiunge alle agevolazioni in vigore per tutto il 2020.
Vediamo più nel dettaglio queste due detrazioni e cosa prevedono.
Ecobonus 2020 secondo la legge di bilancio
Il bonus casa è stato prorogato per tutto il 2020 senza alcuna variazione.
Le detrazioni ammontano al 65% per l’installazione di caldaie a condensazione di classe A, mentre arrivano al 50% sull’acquisto di nuovi infissi.
Per beneficiare dell’ecobonus 2020, l’acquisto degli infissi deve avvenire tramite bonifico parlante, bonifico online bancario o postale indicante la legge di riferimento. Inoltre bisogna inviare un’apposita comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
L’ecobonus 2020 relativo agli infissi può essere applicato ai seguenti interventi:
- Installare delle nuove finestre dalle elevate caratteristiche isolanti;
- Rinforzare gli infissi già presenti con vetrocamere antisfondamento o ferramenta antieffrazione;
- Installare sistemi di allarme quali rilevatori di effrazione e telecamere;
- Montare saracinesche e tapparelle metalliche.
Per tutti questi interventi, la detrazione fiscale prevista è del 50% sulla spesa sostenuta, divisa in 10 quote di pari importo, dichiarate singolarmente all’interno della dichiarazione dei redditi.
L’agevolazione è rivolta a tutti i contribuenti, residenti e non residenti, che desiderano migliorare l’efficienza energetica di un immobile di loro proprietà.
Gli interventi di manutenzione straordinaria delle finestre sono inclusi nell’ecobonus 2020, purché siano adeguatamente certificati.
Bonus facciate 2020
Il bonus facciate prevede una detrazione fino al 90% sulla spesa sostenuta per il recupero ed il restauro della facciata.
Sono previsti dal bonus solamente gli interventi relativi alle strutture opache. In altre parole, sono esclusi i lavori sugli impianti di climatizzazione e gli infissi.
Il Bonus facciate non è previsto nelle aree urbane a bassa intensità (nelle zone C).
Approfittando delle detrazioni in vigore, il bonus facciate e l’ecobonus 2020, sarà possibile ristrutturare casa beneficiando di detrazioni per la maggior parte delle spese sostenute. Informatevi presso il vostro comune di competenza o contattate gli esperti di Giannotti infissi, a Pesaro. Saremo più che lieti di spiegarvi nel dettaglio tutte le procedure per accedere alle detrazioni fiscali in vigore.
RICHIEDI INFORMAZIONI