Le finestre sono le prime responsabili della dispersione termica in casa.
Infissi vecchi, scadenti o non installati correttamente possono compromettere l’isolamento dell’intera abitazione ed innalzare i costi energetici dei vostri impianti di riscaldamento. Ma non è tutto. Delle finestre inadeguate possono provocare spifferi, condensa e muffa.
Per evitare la comparsa di questi pericolosi fenomeni, è fondamentale installare degli infissi di alta qualità. E questo significa scegliere modelli dotati di vetrocamera, telaio in PVC, ferramenta resistente e, soprattutto, un controtelaio termico.
Le caratteristiche del controtelaio termico
Il controtelaio termico è un sistema innovativo che migliora le caratteristiche termo-isolanti dell’intera finestra. Questo elemento svolge tutte le funzioni di un normale controtelaio:
- Corregge eventuali irregolarità della parete in cui è stato aperto il vano finestra;
- Blocca le infiltrazioni d’acqua;
- Migliora la stabilità delle ante.
In più i controtelai termici (anche detti “isolanti”) ostacolano la comparsa di condensa, muffa e migliorano l’efficienza energetica della casa.
La differenza tra i controtelai normali e quelli isolanti
I normali controtelai sono realizzati in metallo o legno.
Il metallo è un materiale resistente che non ha bisogno di interventi di manutenzione, ma porta alla formazione di ponti termici e riduce l’isolamento termico degli ambienti.
Il legno è dotato di ottime proprietà termoisolanti, ma si degrada velocemente e richiede interventi di manutenzione regolari.
I controtelai termici, diversamente, sono realizzati con materiali di ultima generazione (come il PVC), che ne migliorano l’efficienza energetica e ne assicurano la durata nel tempo.
Quando sostituite i vostri infissi, è importante che non trascuriate nessun elemento dell’Insieme finestra.
Il cassonetto coibentato
Un altro elemento che può influire sulle caratteristiche termoisolanti dell’intero infisso, è il cassonetto dell’avvolgibile. Questo componente viene spesso trascurato, tuttavia fa parte dell’insieme finestra esattamente come il controtelaio, ed è ugualmente responsabile dell’isolamento termico degli ambienti.
Il cassonetto Mybox può essere installato molto velocemente, riduce la dispersione di calore e migliora la salubrità delle stanze. Presso lo showroom di Giannotti Infissi troverete cassonetti Mybox in versione squadrata e stondata, pronti da pitturare per adeguarsi perfettamente al vostro stile.
Quando sostituite i vostri infissi, ricordate sempre di non trascurare nessun elemento. Scegliete finestre dotate di controtelai termoisolanti e cassonetti per avvolgibili coibentati.
All’interno dello showroom Giannotti Claudio di Pesaro troverete tutto quello di cui avete bisogno per provvedere alla vostra casa.
Non esitate a contattarci.
RICHIEDI INFORMAZIONI