Sentite delle leggere correnti d’aria mentre girate per casa? I costi di climatizzazione si sono innalzati improvvisamente negli ultimi mesi? State ristrutturando e volete rinnovare la vostra abitazione?
Se la risposta ad ognuna di queste domande è Si, allora è arrivato il momento di cambiare le finestre di casa.
Gli infissi in legno sono elementi dal design raffinato ed elegante, ma non reggono bene lo scorrere del tempo. Se non curati adeguamene e trattati con prodotti specifici, possono degradarsi nel giro di pochi anni, riducendo drasticamente l’isolamento termico e acustico delle stanze.
Cambiare le finestre non è certo un’operazione economica, ma lasciare al loro posto degli infissi inadeguati aumenterà i costi di climatizzazione e vi esporrà ai malanni di stagione come l’influenza, la tosse ed il mal di gola.
Non aspettate oltre, passate subito presso lo show room di Giannotti Infissi di Pesaro. Al suo interno troverete un vasto assortimento di infissi in PVC delle più elevate classi energetiche.
Cambiare le finestre: Legno VS PVC
Cambiare le finestre in legno con infissi dello stesso materiale non è una cattiva idea, purché si scelgano modelli di ultima generazione dalle elevate caratteristiche tecniche.
Il legno è un materiale pregiato ed un ottimo isolante naturale, sia dal punto di vista termico che acustico. Tuttavia richiede una costante manutenzione e si deforma con il passare degli anni. Dal punto di vista estetico, l’infisso in legno rende la casa più calda ed accogliente, ma anche questa sua caratteristica viene danneggiata con lo scorrere del tempo. Affinché porte e finestre non si scrostino e scoloriscano, dovrete pulirle con una certa frequenza e passare diverse mani di impregnante almeno una volta ogni due anni. Nel caso sia necessaria una riverniciatura, utilizzate sempre prodotti specifici per questa tipologia di infisso.
Il PVC, d’altro canto, è un materiale che non richiede manutenzione e resiste bene allo scorrere del tempo ed all’esposizione constante con i fenomeni atmosferici. Le finestre in PVC presentano le migliori caratteristiche d’isolamento termico tra i materiali presenti sul mercato, inoltre resistono bene anche ai tentativi di effrazione (meglio delle finestre in legno, ma meno di quelle in metallo).
Il PVC presenta un unico, reale svantaggio: non può essere riparato. Nel caso la finestra si deteriori (possono volerci molti anni, ma prima o poi succederà) l’unica soluzione sarà di cambiarla. Niente paura, questo polimero è il più economico tra i materiali per infissi e, nel caso il nuovo modello sia simile a quello da sostituire, potrete procedere senza opere murarie, contenendo ulteriormente i costi.
Se pensate che è finalmente arrivato il momento di cambiare le finestre di casa, contattate lo staff di Giannotti Infissi, saremo a vostra completa disposizione.
RICHIEDI INFORMAZIONI